Polvere cristallina bianca di persolfato di ammonio al 99% per incisione di PCB
Persolfato di ammonioè un importante sale perossidante inorganico e un forte agente ossidante, rinomato per il suo esclusivo meccanismo di inizio dei radicali liberi e le caratteristiche redox. Svolge un ruolo cruciale nella moderna industria chimica e nei campi tecnologici emergenti. La sua produzione impiega un processo rispettoso dell'ambiente che prevede l'elettrolisi della soluzione di solfato di ammonio, ottenendo una sintesi efficiente attraverso il controllo preciso dei parametri di elettrolisi.
Alias:Perossidisolfato di ammonio
Nome inglese:Persolfato di ammonio
Formula chimica:(NH₄)₂S₂O₈
Peso Molecolare:228.20
Numero CAS:7727-54-0
Proprietà chiave:Forte capacità ossidante, instabilità termica, buona solubilità in acqua, iniziazione di radicali liberi
Scenari applicativi di frontiera
"Master di Polimerizzazione" in Materiali Polimerici
Polimerizzazione in emulsione acrilica: funge da iniziatore a bassa temperatura per garantire una distribuzione uniforme del peso molecolare
Coadiuvante nella sintesi della gomma: fornisce una fonte stabile di radicali liberi nella produzione di gomma sintetica
"Esperto di Pulizie" nel settore Elettronico
Pulizia del circuito stampato: rimuove efficacemente ossidi e contaminanti organici dalle superfici della lamina di rame
Purificazione dei dispositivi a semiconduttore: utilizzata per il trattamento della superficie dei wafer nella produzione di chip
"Specialista del degrado" in Protezione ambientale
Trattamento delle acque reflue organiche: degrada gli inquinanti organici refrattari attraverso processi di ossidazione avanzati
Bonifica del suolo: utilizzato per l'ossidazione chimica in situ di siti contaminati
"Pioniere del candeggio" nell'industria tessile
Candeggio dei tessuti: funge da agente sbiancante ecologico, sostituendo i tradizionali candeggianti a base di cloro
Modificazione della fibra: utilizzato per la funzionalizzazione superficiale delle fibre di cellulosa
Scoperte tecnologiche e sviluppo sostenibile
Ottimizzazione dei processi ecologici:Sviluppa progetti di elettrolizzatori ad alta efficienza energetica per ridurre il consumo energetico di produzione
Miglioramento delle prestazioni di sicurezza:Migliora la stabilità allo stoccaggio grazie alla tecnologia di rivestimento superficiale
Espansione del campo di applicazione:Esplora le applicazioni antibatteriche e di disinfezione in campo biomedico
Innovazione nel riciclo:Stabilisce processi di recupero delle risorse per i liquidi di scarto post-uso