Moq: | 10tons |
Prezzo: | Please contact customer service |
Imballaggio standard: | Insaccato |
Periodo di consegna: | Circa sei settimane |
Metodo di pagamento: | T/t |
Capacità di alimentazione: | 100.000 tonnellate all'anno |
Sulfuro di sodio: la versatile centrale di riduzione
Identificazione molecolare
Il solfuro di sodio rappresenta un composto inorganico fondamentale nella chimica industriale, caratterizzato da potenti capacità riducenti e proprietà uniche di trasferimento dello zolfo.Questa sostanza chimica versatile serve da cavallo di battaglia in molti settori, dalla produzione tradizionale alla sintesi di materiali all'avanguardia.
Caratteristiche fondamentali
Natura chimica: Reduttore inorganico forte
Profil di reazione: donatore attivo di zolfo e agente di trasferimento di elettroni
Forme fisiche: formulazioni in fiocco, cristalline e in soluzione
Requisiti di gestione: sensibile all'aria, idroreattiva
Frontiere delle applicazioni di nuova generazione
1. Sintesi di materiali avanzati
Precursore Quantum Dot: funge da fonte controllata di zolfo nella sintesi di nanomateriali di solfuro metallico con una distribuzione di dimensioni precisa
Dopante per polimeri conduttivi: Migliora la conduttività elettrica nei sistemi di polianilina e polipirrolo attraverso la modifica redox
Sviluppo degli elettroliti solidi: Componente chiave dei sistemi di batterie a sodio-zolfo ed elettroliti allo stato solido a base di solfuro
2Applicazioni delle tecnologie ambientali
Scavenger di metalli pesanti: sistemi di precipitazione avanzati per la rimozione di mercurio, cadmio e arsenico da effluenti industriali a livello di ppm
Trattamento dei gas acidi: Assorbente rigenerativo per la rimozione di SO2 da gas di combustione a bassa concentrazione
Ripristino del suolo: Agente di riduzione chimica per la disintossicazione dei siti contaminati da cromo (VI)
3- Produzione chimica di precisione
Intermediari farmaceutici: Agente riducente selettivo nella sintesi di molecole di farmaci contenenti zolfo
Produzione chimica fine: Reagente essenziale per la fabbricazione di coloranti, pigmenti e tensioattivi speciali
Modifica dei polimeri: Agente di incrocio e acceleratore di vulcanizzazione in formulazioni speciali di gomma
4- Energia e recupero delle risorse
Regenerazione del catalizzatore usato: Agente di recupero dei metalli per il ringiovanimento di catalizzatori di idroprocessamento disattivati
Riciclaggio delle batterie: Riduttore nel recupero idrometallurgico di metalli preziosi da batterie agli ioni di litio
Valorizzazione dei rifiuti: Trasformazione di sottoprodotti industriali in materiali preziosi a base di solfuri
Evoluzione tecnologica e innovazione dei processi
L'eccellenza nella produzione
Reattori di processo continuo con monitoraggio in tempo reale della concentrazione di solfuro
Controllo avanzato della cristallizzazione per la morfologia delle particelle su misura
Sistemi integrati di rimozione delle impurità con purezza > 99,5%
Sviluppi nella sicurezza e nella gestione
Forme di pellet incapsulate che riducono al minimo i rischi di polvere e ossidazione
Imballaggi intelligenti con raccoglitori di ossigeno per una durata di conservazione prolungata
Sistemi di movimentazione automatizzati che impediscono l'esposizione umana
Prestazioni ambientali
Fabbricazione a circuito chiuso con scarico di liquidi vicino allo zero
Utilizzazione dei sottoprodotti che trasformano i flussi di rifiuti in prodotti di qualità commerciale
Riduzione dell'impronta di carbonio attraverso la progettazione di processi efficienti dal punto di vista energetico
Avanzamento della qualità
Verifica della qualità spettroscopica per garantire la consistenza del lotto
Formulazioni personalizzate per esigenze specifiche di applicazione
Tecnologia gemella digitale per l'ottimizzazione dei processi
Specifiche di prestazione
Metrici di qualità avanzate
Contenuto di solfuro attivo: 30-62% (personalizzabile)
Impurità di metalli pesanti: < 5 ppm totali
Resistenza all'ossidazione: sono disponibili gradi stabilizzati migliorati
Distribuzione della dimensione delle particelle: 0,1-5,0 mm (su misura)
Proprietà fisiche
Densità di massa: 0,8-1,2 g/cm3 (regolabile)
Profil di solubilità: formulazioni da rilascio istantaneo a rilascio controllato
Stabilità termica: fino a 500°C in atmosfera inerte
Servizi di assistenza tecnica
Laboratori di sviluppo di applicazioni
Consulenza per l'integrazione dei processi
Soluzioni di ingegneria chimica su misura
Guida alla conformità normativa
Rispetto delle norme globali
Registrazione REACH
Produzione certificata ISO 9001:2015
Certificazioni kosher e halal disponibili
Risponde agli standard internazionali della farmacopea
Questo profilo completo posiziona il solfuro di sodio come uno strumento chimico sofisticato che spinge l'innovazione attraverso la tecnologia ambientale, i materiali avanzati e i settori produttivi sostenibili.mantenendo il suo ruolo fondamentale nei processi industriali tradizionali.