La silice è una sostanza chimica di uso quotidiano che consente di selezionare agenti di rinforzo della gomma e agenti di rivestimento.

Riempitore chimico
October 14, 2025
Categoria di collegamento: Riempitore chimico
Breve: Scopri le versatili applicazioni del biossido di silicio (SiO₂) in settori come la gomma, i rivestimenti, l'alimentazione e la cosmetica. Questo composto ad alta purezza e chimicamente inerte migliora la durata, la lucentezza e l'assorbimento. Scopri come SiO₂ può essere personalizzato per le tue esigenze!
Caratteristiche del prodotto correlate:
  • Elevata purezza (≥99%) per prestazioni superiori in diverse applicazioni.
  • Dimensioni delle particelle personalizzabili (da nano a micron) per soddisfare esigenze specifiche.
  • Chimicamente inerte e non tossico, garantendo la sicurezza negli alimenti e nei farmaceutici.
  • Migliora la durata e la resistenza in gomma e plastica come agente rinforzante.
  • Migliora la lucentezza e la resistenza alle intemperie nei rivestimenti e negli inchiostri.
  • Agisce come antiagglomerante negli alimenti in polvere ed eccipiente nei farmaci.
  • Utilizzato per l'assorbimento dell'olio e l'esfoliazione delicata in cosmetici e cura della persona.
  • Applicazioni versatili nell'elettronica, nel supporto di catalizzatori e negli adsorbenti.
FAQ:
  • Quali industrie possono trarre vantaggio dal biossido di silicio (SiO2)?
    SiO₂ è ampiamente utilizzato in gomma e plastica, rivestimenti e inchiostri, alimenti e prodotti farmaceutici, cosmetici, elettronica e altro grazie alla sua versatilità e all'elevata purezza.
  • Il biossido di silicio è sicuro per applicazioni alimentari e farmaceutiche?
    Sì, SiO₂ è chimicamente inerte, non tossico e conforme agli standard internazionali, il che lo rende sicuro per l'uso come antiagglomerante negli alimenti e come eccipiente nei prodotti farmaceutici.
  • È possibile personalizzare la dimensione delle particelle del biossido di silicio?
    Assolutamente! La SiO₂ è disponibile in varie dimensioni di particelle, da nano a micron, per soddisfare specifici requisiti industriali o applicativi.